Il trend di sviluppo del mercato cinese ha subรฌto forti cambiamenti negli ultimi anni. Abbiamo potuto assistere ad una transizione del Paese da workshop del mondo - principale snodo per la delocalizzazione industriale a basso costo - a polo innovativo, in fase di sviluppo tecnologico e che necessita di know how e componenti di alta qualitร per perseguire i propri obiettivi di sviluppo.
All'interno del progetto "Made in China 2025", la Cina mira a raggiungere ufficialmente lo stadio di industria 4.0 implementando qualitร , sostenibilitร e sicurezza delle catene industriali. Questo panorama si adatta alle necessitร di mercato delle aziende italiane nel settore della meccanica, che soprattutto nei segmenti piรน avanzati (robotica e automazione), hanno saputo posizionarsi come fornitori di prodotti e macchinari di qualitร . Tale posizionamento offre un valore aggiunto che puรฒ essere sfruttato per conquistare ampi spazi di presenza nella crescente economia cinese.
Il webinar andrร dunque a trattare alcuni dei maggiori punti d'interesse per le aziende italiane interessate a operare in questo settore all'interno del mercato cinese, un mercato in forte espansione ma che si discosta dal sistema industriale italiano, per caratteristiche, per dimensioni ed efficienza. Necessario รจ dunque comprendere come interagire con le controparti cinesi, identificando le opportunitร e come valorizzare al meglio l'expertise e la conoscenza italiana del settore.
Oct 22, 2020
10:00 AM - 12:00 PM GMT+2