La Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) co-organizza con l'Ambasciata d'Italia nella RPC e in collaborazione con la Scuola Italiana Paritaria d'Ambasciata di Pechino il workshop:
Le nuove frontiere dell'alimentazione infantile: punto di vista dello Chef Stellato Luigi Nastri e metodologie a confronto.
Il Workshop si focalizzerà sulla tematica della sana alimentazione infantile e verranno presentati metodi nutrizionali rivolti a genitori e figli.
La CCIC è lieta di avere come ospite lo Chef Stellato Luigi Nastri che presenterà il Metodo Margherita. Lo Chef Luigi Nastri, in collaborazione con un pediatra e un nutrizionista pediatrico infantile, ha pubblicato il libro "Impariamo a mangiare" che raccoglie una settimana di ricette con ingredienti e preparazioni semplici da cucinare ogni giorno. La margherita, con i suoi petali, rappresenta un semplice schema che aiuta ad individuare i micronutrienti necessari per un'alimentazione corretta e adatta a tutta la famiglia nella quotidianità.
In questa occasione, la Scuola Italiana Paritaria d'Ambasciata di Pechino presenterà il metodo Reggio Emilia, al fine di favorire lo scambio di opinioni sulle diversità e potenzialità dei due approcci educativi.
Inoltre la Dott.ssa Cheng Li, Professoressa di Food Management presso il College Internazionale BUA di Pechino, condividerà la sua expertise sull'argomento.
Per concludere, Chef Luigi Nastri con la collaborazione di Chef Roberta Bari della Scuola Italiana Paritaria d'Ambasciata di Pechino farà una dimostrazione pratica cucinando una ricetta esemplificativa.
Moderatore dell'evento: Dott.ssa Giusi Condorelli, Addetto Sanitario dell'Ambasciata d'Italia nella RPC.
16:00 - 16:30
16:30 - 17:15
17:15 - 18:15